La spedizione costa € 5,00 per l’Italia.

SPEDIZIONE MODALITÀ E TEMPI

Entro 7 giorni dal pagamento dell’ordine verrà effettuata la spedizione tramite corriere espresso. Gli ordini verranno inviati all’indirizzo di consegna indicato al momento dell’ordine. Si raccomanda di controllare la completezza dell’indirizzo indicato e di fornire un numero di cellulare. 

La consegna avverrà a cura del corriere espresso entro 24/48 ore in tutta Italia. Si raccomanda di indicare per la consegna un luogo presidiato nelle ore lavorative (es. ufficio) per assicurare la tempestiva ricezione del pacco.

In caso di indirizzo errato o di mancata consegna a causa di assenza del destinatario, la rispedizione della merce verrà rieffettuata a nostra cura, con ulteriori spese di spedizione a carico dell’acquirente.

COME SI RICEVE LA MERCE?

E’ necessaria la presenza del destinatario o di un suo incaricato per ricevere la merce.

Se non è presente il destinatario o il suo delegato, la spedizione sarà posta in giacenza presso il deposito del corriere. Occorrerà poi contattare il corriere per programmare una nuova consegna, ovvero recarsi presso il deposito per ritirare la spedizione.

Occorre che il destinatario firmi i documenti di trasporto per ricevere la merce dal corriere.

Si raccomanda di verificare l’integrità del pacco prima della ricezione e di rifiutare la ricezione di pacchi palesemente manomessi o danneggiati.

Se all’atto della ricezione risulta che il pacco non sia in buone condizioni, e si voglia comunque accettarlo, occorre contestare la non integrità del plico, con annotazione sul documento di trasporto del corriere, e occorre apporre la "firma con riserva" sul medesimo documento.

In caso contrario, apponendo la “firma senza riserva”, il pacco si intende arrivato integro, la consegna si intende accettata e si libera lo spedizioniere, nonché il mittente, da ogni responsabilità.

Si ricorda che apporre riserve sulla spedizione è un diritto garantito al destinatario dall' articolo 1698 del Codice Civile: lo spedizioniere o chi per esso è tenuto a garantire l’esercizio di tale vostro diritto.

SERELE SRL non ha alcuna responsabilità per i danni subiti dalla merce nel trasporto.

Il destinatario è tenuto al momento del ritiro del plico alle opportune verifiche, ed a non avere fretta di apporre la firma senza riserva sulla ricevuta di spedizione, senza aver prima esaminato l’aspetto del pacco.

Nel caso in cui il pacco si presenti danneggiato o comunque manomesso, si deve far apporre sul documento di trasporto, nell' apposito spazio, la dicitura "ACCETTATO CON RISERVA PERCHE’ DANNEGGIATO"

I pacchi vengono inviati integri da SERELE SRL, e vengono apposti sugli stessi dei sigilli di garanzia.

E’ necessario verificare che i sigilli di garanzia dell’integrità della spedizione, presenti sulla confezione (anche la nostra etichetta vale come sigillo di garanzia), siano integri e che non siano coperti da nastro adesivo, anche se trasparente.

In caso contrario va apposto sul documento di trasporto, nell' apposito spazio, la dicitura "ACCETTATO CON RISERVA PER SOSPETTA MANOMISSIONE"

In tutti i precedenti casi, si deve chiedere all’operatore una copia del documento di trasporto da cui risulti la riserva apposta per la ricezione del pacco. Solo dopo è possibile procedere al ritiro.

In nessun caso vanno apposte diciture di riserva non circostanziate: scrivere, ad esempio, "ACCETTATO CON RISERVA DI VERIFICA" non è valido ai fini della contestazione ed è equivalente a non avanzare riserve.

Può accadere che l’operatore del corriere offra al destinatario solo l'alternativa tra firmare senza riserve l’accettazione della spedizione e respingere la spedizione. 

In tal caso, bisogna insistere per ritirare la merce apponendo una riserva, spiegando gentilmente all’operatore che tale facoltà è un diritto tutelato dalla legge.

Se però lo spedizioniere impedisse di apporre riserve, il destinatario o il suo incaricato deve rifiutare la consegna della merce, deve rifiutare di firmare il documento di trasporto e lasciar rientrare la spedizione alla sede del corriere.

Il destinatario della spedizione, in tale evenienza, è tenuto ad avvisare immediatamente SERELE SRL dell’accaduto, in modo da poter intervenire presso il corriere.

E’ consigliabile annotare la riserva al momento del ritiro anche nel caso in cui il destinatario o il suo incaricato nutra anche solo un dubbio circa l’intergrità del plico o della merca.

E’ onere del destinatario informare il suo incaricato delle regole per la ricezione della merce

Il controllo del contenuto della spedizione

Occorre aprire il pacco ricevuto, lasciandolo possibilmente integro.

E’ utile lasciare integro l’imballo, al fine di poterlo riutilizzare per la restituzione della merce.

Estratta la merce, occorre conservare il pacco.

VERIFICATE CHE TUTTI GLI OGGETTI INDICATI NELLA SPEDIZIONE SIANO STATI RICEVUTI

La merce consegnata con il pacco ricevuto è indicata nel documento fiscale di accompagnamento, presente nella confezione.

Dovete controllare che la merce riportata nel documento di accompagnamento sia effettivamente presente nel pacco.

Prestate attenzione a oggetti di piccole dimensioni, che potrebbero restare incastrati nell' imbottitura o tra le piegature dei cartoni di imballaggio e sembrare quindi non presenti nella confezione.

VERIFICATE SE LA MERCE RICEVUTA E’ DANNEGGIATA

Occorre aprire gli imballaggi dei singoli prodotti, estrarli, e verificare se il materiale presenti danni visibili.

L’apertura di prodotti sigillati comporta l’impossibilità per i consumatori di esercitare il diritto di recesso, fatto salvo il diritto alla sostituzione della merce se danneggiata.

MERCE MANCANTE O DANNEGGIATA

Laddove si riscontri l’assenza di merce, pure indicata come spedita nei documenti di accompagnamento, o la merce ricevuta si presenti danneggiata, occorre contattarci entro 24 ore dalla ricezione della merce e comunque senza ritardo.

Per una più celere gestione del reclamo, occorre che ci indichiate:

1. il numero di ordine, presente sia nella mail di conferma che nel documento fiscale;

2. il numero di spedizione, presente sia nella mail di conferma che nel bollettino di consegna del corriere.

Effettuate una fotografia del materiale ricevuto.

Inviateci una segnalazione dell’accaduto all’indirizzo e-mail sabellesapz@gmail.com, indicando nell’oggetto “RECLAMO PER ORDINE N.” e riportando sempre nell’oggetto il nostro numero di ordine.

Indicate quindi nel testo del messaggio, in breve, il motivo del reclamo (se la merce ricevuta si presenta danneggiata, o se non sono stati ricevuti alcuni articoli) e il numero della spedizione. Indicate sempre un numero di telefono. Inviate in allegato la fotografia della merce ricevuta.

Vi risponderemo entro 24/48 ore, esclusi sabato e domenica, e vi daremo le indicazioni per la sostituzione della merce danneggiata o per la ricezione della merce mancante.

Conservate sempre l’imballo originale e la merce ricevuta e attendete nostre indicazioni.

Il reclamo sarà definito entro 30 giorni dal suo inoltro.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri